BSA - BUSINESS SOFTWARE ALLIANCE
FAPAV - FEDERAZIONE ANTIPIRATERIA AUDIOVISIVA
FIMI - FEDERAZIONE INDUSTRIA MUSICALE ITALIANA
FPM - FEDERAZIONE CONTRO LA PIRATERIA MUSICALE
11 marzo 2004 - L'industria del cinema, della musica e del software hanno oggi espresso soddisfazione per la direttiva europea sulla pirateria approvata due giorni fa a Strasburgo, che conferma quanto già previsto dalla normativa italiana attualmente in vigore e che è le tra più avanzate in Europa. Per la legge italiana sul copyright la riproduzione e la diffusione di opere protette sono un reato punibile penalmente a seconda della portata dei fatti con sanzioni che arrivano fino a tre anni di carcere. Gli articoli 171, 171 bis e 171 ter regolano i comportamenti, in presenza o meno dello scopo commerciale, e configurano in ogni caso responsabilità penali per coloro che mettono a disposizione, anche mediante programmi di file sharing, opere tutelate quali film, musica e software. Chi scarica file illegalmente rischia invece sanzioni amministrative da 150 euro e che arrivano fino a 1,024 euro in caso di recidiva. La direttiva approvata dal Parlamento lascia impregiudicate le normative nazionali in materia penale e ciò che è reato rimane reato, compreso il file sharing di opere protette dal copyright.
_____________________________
Per maggiori informazioni
BSA Business Software Alliance
Shona Jago
79 Knightsbridge, London SW1X 7RB
+44 207 245 0304
Per informazioni:
Alessandra Merini / Mario Gazzola
Imageware
02700251
Fapav - Federazione antipirateria audiovisiva
Tel. 02 -781088
www.fapav.it
FIMI - Federazione industria musicale italiana
Tel 02/795879
info@fimi.it
www.fimi.it
FPM - Federazione contro la pirateria musicale
Tel 02 76021377
info@fpm-antipiracy.it
www.fpm-antipiracy.it
www.pro-music.org