Fimi ha partecipato al convegno organizzato dall'Isimm (Istituto per lo Studio dell'Innovazione dei Media, Economia, Società e
Istituzioni) dal titolo: "la Comunicazione Content Online: interoperabilità, diritti, pirateria" che si terrà a Roma il prossimo 3 aprile.
Di seguito l'agenda della conferenza e il link attraverso il quale ascoltare l'intervento del Presidente di Fimi, Enzo Mazza: http://www.isimm.it/document/Documenti/CO030408/mazza.mp3
La Comunicazione "Content Online": interoperabilità, diritti, pirateria
Prima sessione ore 9,30
Apertura
Enrico Manca, Isimm
ore 10,00 Tavola rotonda: Pirateria e diffusione di contenuti legittimi. Prevenzione, dissuasione o contrasto: come riequilibrare
il sistema?
Introduce e modera
Vincenzo Visco Comandini, Isimm
Intervengono:
• Elio De Tullio, Studio De Tullio Liberatore & Partners
• Simona Lavagnini, BSA
• Maurizio Mandel, SIAE
• Enzo Mazza, FIMI
• Rossella Mercurio, Associazione Produttori Indipendenti
• Paolo Nuti, AIIP
• Ferdinando Tozzi, Università di Napoli Federico II
• Domenico Vulpiani, Polizia delle Comunicazioni
ore 13,00 Buffet
Seconda sessione ore 14,30
Tavola Rotonda: I contenuti on-demand e la nuova televisione
Introduce e modera Giandonato Caggiano, Università Roma Tre
Intervengono:
• Paolo Annunziato, Telecom Italia
• Luca Balestrieri, Rai
• Marcello Berengo Gardin, Sky Italia
• Yves Confalonieri, Mediaset
• Lisa Di Feliciantonio, Fastweb
• Bianca Maria Martinelli, Vodafone
• Fabrizio Meli, Tiscali
• Enrico Menduni, Isimm-Università Roma Tre
• Augusto Preta, IT-Media Consulting
• Eugenio Prosperetti, Isimm-Studio Prosperetti e Associati
• Stefano Quintarelli, Reeplay.it
• Romano Righetti, Wind
ore 17,00 Conclusioni
Marcello Fiori, Ministero delle Comunicazioni