Un utilizzo improprio del web infatti, pone grossi problemi legati sia alla diffusione incontrollata di virus e spamming, sia a rischi connessi al download, spesso inconsapevole, di materiale indesiderato (per esempio file contenenti immagini pedo-pornografiche spesso camuffati da file contenenti brani o video di artisti famosi). Quello della sicurezza informatica è infatti un problema particolarmente avvertito dai consumatori italiani: lo evidenzia anche una recente ricerca Doxa, realizzata a gennaio 2007, da cui si evince che l’87% dei ragazzi e il 74% degli adulti, temono danni generati da virus e che, percentuali superiori all’85%, ritengono alto il rischio di molestie e adescamenti attraverso la rete. “I giovani, la Musica e Internet, una guida per i genitori sul P2P e la condivisione di musica in rete” questo il titolo della campagna, vuole fornire uno strumento per poter usufruire di musica digitale legalmente in tutta sicurezza, evitando anche rischi connessi alla violazione della normativa sul diritto d’autore. E’ necessario infatti ribadire che, nonostante le confuse notizie enfatizzate dai media in merito alla presunta liceità del
download a scopo personale di materiale protetto da diritto d’autore, oggi in Italia scaricare musica, film e software non autorizzati, è un reato punito dalla legge 633/41 e successive modifiche. Inoltre, scaricando e condividendo musica abusivamente, aumentano i rischi di virus, di sottrazione di dati personali , quali password, dati bancari o codici di carte di credito La guida è scaricabile all’indirizzo http://www.childnet int.org/downloads/musicLeaflet_italian.pdf
Oltre a questa iniziativa, è stata messo a disposizione delle famiglie anche un software chiamato “Digital File Check” (scaricabile all’indirizzo http://www.ifpi.org/dfc) che consente di rimuovere o bloccare eventuali programmi di file-sharing, spesso utilizzati per distribuire senza alcuna autorizzazione file tutelati dal diritto d’autore.
Pro-Music Nata nel 2003, si configura come una grande alleanza interattiva di tutti coloro che gravitano nel mondo della musica. Scopo principale del portale sono quelli di migliore la conoscenza del diritto d’autore su Internet e di promuovere la distribuzione legale di musica digitale. Per maggiori informazioni www.pro-music.org e www.pro-music.it