AL VIA IL NUOVO BONUS CULTURA DI 500 EURO PER I DICIOTTENNI: INCLUSI LA MUSICA DIGITALE, STREAMING, CD E VINILI
La grande novità, per la quale FIMI ha svolto un’intensa attività di sensibilizzazione istituzionale, è quella dell’inclusione della musica registrata tra i prodotti e i contenuti per i quali i diciottenni potranno utilizzare il bonus.
“L’inclusione della musica non riconosce solo il valore culturale che questo comparto, come libri e cinema, offre e rappresenta per i giovani, ma sottolinea quanto gli stessi possono essere avvicinati tramite l’innovazione digitale, come lo streaming. Ha dichiarato il CEO di FIMI, Enzo Mazza – La musica è stata introdotta dal Parlamento nella scorsa manovra di bilancio e speriamo che il bonus possa essere rinnovato anche per il 2018. Ci auguriamo inoltre che tutti i player di settore, dai negozi di dischi alle piattaforme per lo streaming musicale, aderiscano a questa importante iniziativa promossa per i giovani dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero per i Beni e le attività Culturali.” Ha concluso Enzo Mazza.18 app è un’iniziativa a cura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dedicata a promuovere la cultura.
Il programma, destinato a chi compie 18 anni nel 2017, permette di ottenere 500 euro da spendere in cinema, musica, concerti, eventi culturali, libri, musei, monumenti e parchi, teatro e danza. Tutti i dettagli su www.18app.italia.it