FIMI: YouTube e major discografiche: in Italia tra il 2007 e i primi sei mesi del 2010 oltre 5 milioni di euro dallo streaming video

Lo sviluppo del fenomeno del video sharing musicale, attività diffusa nel 34 % degli italiani, ha prodotto ricavi per le case discografiche di oltre 5 milioni di euro tra il 2007 e il 2010. Nei primi sei mesi di quest’anno la crescita dei proventi dalla visualizzazione di videoclip legali è stata del 27 %, Le case
discografiche sono da tempo tra le realtà più impegnate nell’utilizzo di YouTube come strumento per raggiungere i consumatori di musica.

Torna su Condividi articolo