FIMI all’evento Ericsson di Portofino
Titolo del convegno: ”Networked Media – Verso un nuovo ecosistema della comunicazione”
Obiettivo dell’evento, giunto ormai alla sua ottava edizione, è quello di discutere di reti e convergenza tra telefonia e media, per assicurare ai consumatori un accesso semplice, immediato, personalizzato ed interattivo, in una parola networked, ai nuovi contenuti digitali multimediali.
“Come è nostra tradizione – ha dichiarato Cesare Avenia, Amministratore delegato di Ericsson – intendiamo creare una opportunità di confronto e di approfondimento tra istituzioni e imprese sui grandi temi delle tecnologie, dei servizi, delle soluzioni”.
I lavori, divisi in due sessioni, saranno condotti da Bruno Vespa.
“I contenuti digitali per i Networked Media” sarà l’argomento della sessione del mattino che ospiterà gli interventi di Giovanni Minoli (Rai Educational), Emilio Carelli (Sky tg24), Osvaldo de Santis (20th Century Fox), Brad Duea (Napster), Enzo Mazza (Federazione dell’Industria Musicale Italiana), Layla Pavone (IAB Italia), Paolo Valdemarin (Evectors), Luigi Rocchi (Rai), Alberto Sigismondi (Mediaset) e Simone Cremonini (La7).
Nel pomeriggio si svolgerà la tavola rotonda “Networked Media: il punto di vista degli operatori”, cui prenderanno parte Corrado
Calabrò, presidente dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni, Riccardo Ruggiero (Gruppo Telecom Italia), Vincenzo Novari (3 Italia), Paolo Bertoluzzo (Vodafone Italia), Francesco De Leo (Wind), Tommaso Pompei (Tiscali) e Corrado Sciolla (BT-Albacom).
Ericsson, attraverso l’evento annuale 2006, si propone di offrire una importante occasione di confronto tra i maggiori attori del sistema italiano della comunicazione, con l’obiettivo di facilitare e promuovere in Italia lo sviluppo del mercato dei Networked Media: il nuovo ecosistema della comunicazione.