Music Listening 2019 | Estratto Italia

Image

IFPI, l'organizzazione che rappresenta l'industria discografica in tutto il mondo, ha pubblicato oggi Music Listening 2019, il report - noto negli anni passati come Music Consumer Insight Report - che esamina le modalità di consumo di musica nelle fasce d’età comprese tra 16 e 64 anni nei principali 21 mercati del mondo.

Music Listening 2019 di IFPI è il report basato sulla ricerca condotta da AudienceNet inerente il consumo di musica registrata degli ascoltatori di età compresa tra i 16 e 64 anni nei principali 21 mercati musicali del mondo.I punti salienti del mercato italiano:

  • Il repertorio locale continua ancora a dominare il mercato italiano (60,6%), seguito da rock (53,9%), cantautorato (48,9%) e soundtracks (31,9%). Non si arresta il trend dell’hip-hop/rap nei giovani dai 16 ai 24 anni (53,2%), che quest’anno segnano un interesse crescente anche per il latin (37,6%).
  • La pervasività dello streaming riguarda anche le fasce d’età più grandi: nell’utilizzo del formato si registra infatti un incremento dell’8% sia nei 45-54 anni (51%) che nei 55-64 (40%). In generale, il 57% consuma musica solo attraverso servizi di audio streaming: tra le motivazioni, l’accesso immediato a un catalogo immenso (63%) e la possibilità di selezionare la musica preferita (53%).