La musica è una delle spese culturali più importanti nella fascia 16-24 anni: in totale l’acquisto di musica registrata nelle quattro edizioni è infatti raddoppiato, dai 13 milioni di euro della prima edizione (2017) ai 22 milioni del 2020, e il totale speso in musica registrata ha superato i 76 milioni di euro in quattro anni, con centinaia di migliaia di ragazzi iscritti al programma. Complici anche i risultati delle precedenti campagne FIMI coordinate dall’agenzia milanese Orbita: solo la campagna del 2020 ha infatti totalizzato più di 6,5 milioni di impressions.
Per poter accedere al bonus da oggi alle ore 12.00 sarà possibile registrarsi sul sito www.18app.italia.it fino al 31 agosto 2021: per farlo sarà necessario essere in possesso dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale da richiedere su www.spid.gov.it. Il bonus sarà valido fino al 28 febbraio 2022.