FIMI al convegno per una legge quadro sullo spettacolo: interventi mirati sul piano fiscale per la ricerca e lo sviluppo, lotta alla pirateria digitale e formazione scolastica
necessità di misure strutturali urgenti, con norme mirate ed efficaci, che puntino da un lato alla defiscalizzazione dei costi sostenuti per la ricerca e sviluppo di talenti emergenti e per l’innovazione di processo e di prodotto. Mazza si augura che il prossimo esecutivo introduca una misura del 20% di detassazione per le imprese che investono in creatività.
Per FIMI è poi fondamentale che l’Italia adotti una politica antipirateria simile a quella adottata di Francia e proposta in UK e che preveda una forte collaborazione dei service provider nella lotta alla distribuzione illecita di contenuti digitali. Un altro punto evidenziato dal Presidente di FIMI, che ha apprezzato in ogni caso l’impegno assunto dal PDL con un piano tanto esteso e dettagliato, è stato quello di ricordare l’assoluta necessità di intervenire sulla formazione scolastica dei futuri consumatori di contenuti creativi, e soprattutto per favorire la diffusione della cultura musicale che è fondamentale per l’educazione dei giovani.