Questo settore ha quindi bisogno, oggi più che mai, di politiche pubbliche mirate al rilancio della formazione ed educazione musicale, fondamentali in un Paese dove il 50% del mercato è costituito da musica italiana, una delle percentuali più elevate al mondo. L’auspicio – ha concluso il presidente dei discografici – è che nel documento che delineerà i curricula della scuola primaria, da 4 a 13 anni, la musica sia tenuta in forte considerazione, anche
alla luce degli sforzi compiuti dal Prof Luigi Berlinguer, finalizzati all’educazione musicale degli studenti, attraverso il lavoro del Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica”.
Vi segnalo il link del Cominato Nazionale presieduto dal Prof. Luigi Berlinguer: http://www.pubblica.istruzione.it/comitato_musica/index.shtml
In allegato la lettera inviata al Ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni