PROGRAMMA
28 FEBBRAIO, ore 16.30
ROAD TO ESCITA – Stairway to Eurovision: da Sanremo ai palchi internazionali
Dalla combinazione di ricerca artistica e sviluppo digital del repertorio al trionfo sul palco di Sanremo: tutte le anime del percorso discografico verso l’Eurovision.
Modera: Paolo Giordano (Giornalista, Il Giornale)
Con: Jacopo Furlanetto (Head of Intl Exploitation, Universal Music Italy), Sara Potente (Direttrice Artistica, Numero Uno – Sony Music Italy), Enrico Pugni (Digital, Consumer Strategy and Business Development Director, Warner Music Italy)
29 MARZO / ore 16.30
ROAD TO ESCITA – Italia all’Eurovision, questione di (Occidentali’s) karma: il caso Gabbani
Un excursus della storia dell’Eurovision Song Contest e della presenza italiana negli ultimi anni, con un focus sul caso Francesco Gabbani.
Modera: Marta Cagnola (Radio24)
Con: Dino Stewart (Managing Director, BMG Italy), Claudio Fasulo (Vice Direttore, RAI 1)
Con il contributo speciale di Francesco Gabbani
19 APRILE / ore 16.30
ROAD TO ESCITA – Follow me, follow me now! I Måneskin dal trionfo di Rotterdam alla conquista del mondo
La costruzione di un fenomeno italiano alla conquista del mondo: dal successo discografico al supporto delle piattaforme streaming, la cavalcata verso il successo della band che ha riportato il rock in cima alle classifiche di tutto il mondo.
Modera: Francesco Prisco (Il Sole 24 Ore)
Con: Stefano Karakotch (Deputy Epic Director, Sony Music Entertainment Italy), Carla Armogida (Artist & Label Partnerships Manager, Spotify)