SI CONCLUDE LA 30° EDIZIONE DI SXSW: L’ITALIA SOTTO I RIFLETTORI DEL PRINCIPALE EVENTO DEDICATO ALL’INDUSTRIA MUSICALE NEL MONDO
Standing ovation per l’esibizione dei pugliesi Kalascima sul palco Womex, che ha coinvolto i fan, i programmatori del Global Fest di New York e media di settore come Kut Radio.
Molto apprezzata da un pubblico numeroso e affascinato, inoltre, Joan Thiele: che si è esibita con un raffinato dj set, filmato anche per un documentario Red Bull completamente dedicato all’artista italiana.
Non da meno e sempre dalla Puglia, i Moustache Prawn, scelti per l’international stage: il palco più ambito dell’evento.
Organizzato da FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), ITA (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e Puglia Sounds (Regione Puglia – Fsc 2007/20013), programma della Regione per lo sviluppo del sistema musicale, lo stand Italy@sxsw si è configurato come un importante hub di networking per i professionisti della creatività italiana e le loro controparti mondiali. Sotto la bandiera di FIMI e ITA, cinque start-up – Multiplay, Travel Appeal, Stylum, Rokivo e Souldesigner, hanno partecipato all’iniziativa mostrando l’innovazione italiana per la prima volta nell’ambito di Sxsw Interactive.
Con l’attenzione già rivolta all’edizione 2017 del SXSW, il trade commissioner per Los Angeles di Ita, Dott. Florindo Blandolino, ha avuto l’opportunità di incontrare il responsabile della programmazione di SXSW FILM INTERNATIONAL, Jim Kolmar, ponendo le basi per portare prossimamente ad Austin anche il cinema italiano.