Venerdì, 18 settembre, a Milano la presentazione dell’indagine Nielsen “Separati in casa: gli italiani tra cultura e tecnologie” per l’Osservatorio permanente sui contenuti digitali
Quasi un italiano su due non usa la rete. Uno su quattro usa la tecnologia solo per svago o per gioco
L’Osservatorio, creato nel 2007 da AIDRO, AIE, ANICA, FIMI, PMI, UNIVIDEO, principali Associazioni che operano nella produzione e gestione dei contenuti, e Cinecittà Luce, in collaborazione con la società Nielsen, fotografa in modo trasversale i diversi modi in cui il pubblico accede ai contenuti digitali attraverso le tecnologie.
La ricerca 2009, dal titolo “Separati in casa: gli italiani tra cultura e tecnologie”, fotografa il crescente divario esistente nel nostro Paese e nelle dinamiche di fruizione delle famiglie italiane delle tecnologie digitali e dei contenuti, attraverso uno studio qualitativo etnografico e quantitativo su un campione di 8.500 individui rappresentativo della popolazione italiana. Il confronto con le indagini dei due anni precedenti ne evidenzia i trend in atto.
L’indagine costituirà il punto di partenza per una riflessione più ampia che avverrà in una tavola rotonda tra produttori nella quale si analizzerà il futuro mercato dei contenuti tra free e a pagamento. Il programma – La presentazione dell’indagine, in programma alle 10.30 nella sala Porta del Palazzo delle Stelline sarà a cura di Claudia Baroni e Chiara Magelli di Nielsen e sarà introdotta da Enzo Mazza, presidente FIMI che farà il punto sui Tre anni di
Osservatorio
Seguirà alle 11.10 la tavola rotonda “Opportunità per le industrie dei media: il mercato tra contenuti free e a pagamento”.
Interverranno Pietro Ietto – Direttore generale Cinecittà Luce, Fernando Folini – Folini Editore e Responsabile Commissione Editoria Digitale AIE, Lamberto Mancini -Direttore Generale Cinecittà Studios e Segretario Generale ANICA, Egidio Pusateri – Amministratore Delegato di Paramount Entertainment Italy e Vice Presidente Univideo, Rudy Zerbi Presidente Sony Music Entertainment Italy e Vice Presidente FIMI, moderati dal giornalista di Radio24 Enrico Pagliarini.