Home
Top of the music
Classifiche
Certificazioni
Fimi database
Targhette
Nota metodologica
Chi siamo
Dati di mercato
Notizie di mercato
Pubblicazioni
ISRC (Il servizio di erogazione è sospeso fino al 1 settembre)
Faq
News
Blog
Contatti
Home
Top of the music
Classifiche
Certificazioni
Fimi database
Targhette
Nota metodologica
Chi siamo
Dati di mercato
Notizie di mercato
Pubblicazioni
ISRC (Il servizio di erogazione è sospeso fino al 1 settembre)
ISRC (Il servizio di erogazione è sospeso fino al 1 settembre)
Faq
News
Blog
Contatti
Indietro
blog
Il Teatro d’opera su TikTok: come il digitale può aiutare lirica e musica classica
21/01/2022
Crisi del live e boom dello streaming: che Sanremo sia l’inizio di una nuova fase per la musica
20/01/2022
Brani “vintage” spopolano nell’era digitale: così social e streaming rilanciano i consumi
17/01/2022
L’impegno per il clima dell’industria musicale
16/12/2021
Digital Services Act, la Ue verso un compromesso al ribasso? Male, ecco perché
15/11/2021
Approvata la direttiva copyright, come cambia la legislazione italiana
08/11/2021
Dal gaming a TikTok, com’è cambiato il consumo della musica nel 2021
05/11/2021
Musica digitale: il valore dei metadata nella distribuzione dei diritti
29/10/2021
Così l’iPod cambiò per sempre l’industria musicale
23/10/2021
IA e gamification, la nuova frontiera dell’industria musicale
12/10/2021
NFT e musica si confrontano con le leggi sul copyright e le normative fiscali
28/09/2021
Musica digitale, il boom dei servizi premium: tutte le prospettive
17/09/2021
1
keyboard_double_arrow_left
1
chevron_left
9
10
11
12
chevron_right
21
keyboard_double_arrow_right
21
Indietro
Italiano
English
(
Inglese
)