Assemblea Nazionale Francese vara legge Anti-Download
Il Fenomeno della Pirateria in Italia
• Oltre 400 casi penali (dato aggiornato a dicembre 2008)
• 3 giudizi (1 di primo grado, 2 decreti penali di condanna): in media 4 mesi di reclusione e 3000 euro di multa
• Oltre 100 oblazioni prima dell’emissione dell’apertura del dibattimento (1032 euro + spese del procedimento per ogni oblazione)
• Sanzioni amministrative irrogate: oltre 100 milioni di euro (art. 174 bis LdA)
In questo ambito assume una rilevanza importante l’approvazione da parte dell’Assemblea Francese della legge anti-download: “Il pregio del coraggioso intervento francese – ha commentato il presidente della Fimi, Enzo Mazza, è prima di tutto quello di aver considerato come fondamentale la tutela della creatività diversamente dal voto al europarlamento dove il populismo elettoralistico ha fatto prevalere il principio musica e cinema gratis in cambio di voti. Se poi vogliamo considerare questa norma liberticida dovremmo anche considerare il fatto che le telecom tagliano la lina agli abbonati che non pagano o che mandano spam senza che questo susciti particolare scandalo”.