Copyright – Per la Cassazione è reato non pagare i diritti connessi ai discografici
Non basta aver pagato la SIAE per poter trasmettere musica nelle radio
La Cassazione, che ha respinto il ricorso del legale rappresentante di un’emittente di Reggio Emilia che aveva subito un sequestro da parte della Guardia di Finanza per violazione dell’articolo 171 ter della legge sul diritto d’autore in quanto aveva riprodotto abusivamente brani musicali ha stabilito infatti che il versamento dei diritti d’autore a SIAE non è sufficiente per disporre dell’autorizzazione a trasmettere musica registrata da parte di un emittente radiofonica ma è necessario versare i diritti connessi anche ai titolari dei diritti fonografici che dispongono di un diritto esclusivo di riproduzione distinto da quello degli autori, così come stabilito dalla legge.