Pubblicazioni

‘IL MERCATO DISCOGRAFICO ITALIANO’ è un progetto editoriale di sintesi dello scenario della musica nel 2024.
L’esclusivo report FIMI raccoglie i dati di mercato del 2024, l’analisi dei consumi, i numeri dell’export, il focus su classifiche e certificazioni, l’importanza delle misure istituzionali e le sfide del 2025.

La versione premium del GLOBAL MUSIC REPORT 2025 integrata con un’analisi completa del mercato discografico mondiale, completa di statistiche dettagliate e analisi peculiari di più di cinquanta mercati nazionali.
Secondo il Global Music Report 2025 il settore discografico è cresciuto del 4.8% a livello globale raggiungendo nel 2022 poco meno di 30 miliardi di dollari.

‘IL MERCATO DISCOGRAFICO ITALIANO’ è un progetto editoriale di sintesi dello scenario della musica nel 2023.
L’esclusivo report FIMI raccoglie i dati di mercato del 2023, l’analisi dei consumi, i numeri dell’export, il focus su classifiche e certificazioni, l’importanza delle misure istituzionali e le sfide del 2024.

La versione premium del GLOBAL MUSIC REPORT 2024 integrata con un’analisi completa del mercato discografico mondiale, completa di statistiche dettagliate e analisi peculiari di più di cinquanta mercati nazionali.
Secondo il Global Music Report 2024 il settore discografico è cresciuto del 10.2% a livello globale raggiungendo nel 2022 più di 26 miliardi di dollari.

IFPI – l’organizzazione che rappresenta l’industria discografica in tutto il mondo – ha pubblicato Engaging with Music 2023, il più grande studio sui consumi musicali attraverso oltre 43.000 intervistati nei principali 26 mercati del mondo.
Lo studio rivela che in Italia il 30% dei consumatori usufruisce di servizi di audio streaming, il 30% consuma musica attraverso piattaforme di long-form e di short-form video e il 20% ascolta via radio.
In Italia il tempo dedicato all’ascolto sale a 21,9 ore.

La versione premium del GLOBAL MUSIC REPORT 2023 integrata con un’analisi completa del mercato discografico mondiale, completa di statistiche dettagliate e analisi peculiari di più di cinquanta mercati nazionali.
Secondo il Global Music Report 2023 il settore discografico è cresciuto del 9% a livello globale raggiungendo nel 2022 più di 26 miliardi di dollari.

IFPI, l’organizzazione che rappresenta l’industria discografica in tutto il mondo, ha pubblicato Engaging with Music, il report che esamina le modalità di consumo musicale attraverso 44.000 intervistati nei principali 22 mercati del mondo.
I punti salienti del report Engaging with Music rilevano che in Italia:
- il tempo trascorso ad ascoltare la musica è aumentato: raggiunge quota 20.5 ore, in aumento di 1.4 ore rispetto al 2021;
- il tempo trascorso ad ascoltare la musica tramite audio streaming in abbonamento è in aumento: Il 70% dei consumatori italiani ascolta musica attraverso il formato audio streaming free e in abbonamento; oltre la metà dei giovani compresi tra i 16 e 24 anni utilizza i servizi di audio streaming a pagamento;
- l’esplosione dello streaming non arresta l’acquisto di musica fisica: nell’ultimo mese il 14% dei consumatori ha acquistato #CD e il 9% vinili;
- le app di short-form video si affermano anche nello scenario italiano: il 42% dei consumatori le utilizza e per il 58% il consumo di musica è centrale nell’utilizzo delle applicazioni.

La versione State of the Industry tradotta in italiano comprende una panoramica dell’industria discografica globale nel 2021, inclusi i principali dati di mercato, gli sviluppi nel settore e diverse case history di artisti di fama globale.
Secondo il Global Music Report 2022 il settore discografico è cresciuto del 18,5% a livello globale con una performance a due cifre che ha riguardato tutti i principali mercati raggiungendo nel 2021 quasi 26 miliardi di dollari.
L’Italia torna nella top ten dei mercati più rilevanti con +27.8%: il digitale, in particolare gli abbonamenti alle piattaforme streaming, guida la crescita.

La versione premium del GLOBAL MUSIC REPORT 2022 presenta un’analisi approfondita del mercato discografico mondiale, ed è completa di statistiche dettagliate e studi peculiari di più di cinquanta mercati nazionali.
Secondo il Global Music Report 2022 il settore discografico è cresciuto del 18,5% a livello globale con una performance a due cifre che ha riguardato tutti i principali mercati raggiungendo nel 2021 quasi 26 miliardi di dollari.