Come registrato nelle classifiche di fine anno, il trend di crescita della presenza femminile continua anche nei primi sei mesi del 2024, che vedono passare da 12 (1° semestre 2023) a 15 il numero delle artiste presenti in Top 100 Album, la cui top ten ospita due posizioni femminili a fronte dell’assenza totale dell’anno precedente sullo stesso segmento di chart. Si apre a una prospettiva rosea anche il bilancio della chart Singoli, che registra un aumento in top 100 da 25 main artist femminili a 32 nel 2024.
Nella nuova chart CD, Vinili e Musicassette – inaugurata all’inizio del 2024 insieme a una metodologia rinnovata – si piazzano primi i Club Dogo con l’omonimo progetto di ritorno sulle scene, seguiti da Kid Yugi (I nomi del diavolo) e Ultimo (Altrove), in una Top 20 costellata sia da titoli iconici che da progetti musicali più recenti.
Secondo i dati GfK, nella prima metà del 2024 il mercato dello streaming ha visto crescere i suoi volumi di un importante 31,7%, con oltre 46 miliardi di stream totalizzati. E sebbene il segmento del fisico registri una lieve flessione del 3,7%, il vinile continua a fortificare la sua presenza sul mercato con una crescita del 15,3% – segno di una combinazione sempre più mista di consumo come rilevano i dati IFPI, che evidenziano una crescita sempre più spinta del tempo dedicato all’ascolto di musica da parte degli italiani.