Cd musicali ancora tra i regali di Natale preferiti dagli italiani, complici anche i prezzi in calo del 3% secondo le ultime ricerche di mercato

Prosegue in queste settimane la corsa ai regali di natale e la musica si conferma il dono più apprezzato, trasversale e ricercato dalle famiglie italiane. Rispetto al 2008 come rilevato dalla recente ricerca dell’Università IULM il prezzo medio del prodotto musicale è calato del 3% . Secondo le ultime classifiche di vendita diffuse proprio oggi dalla FIMI-Confindustria, la federazione dell’Industria musicale italiana, 8 sono gli artisti italiani
presenti nella top ten e circa 30 quelli posizionati tra i primi 50 posti questo a dimostrazione che il repertorio italiano è ancora il più acquistato. Secondo i dati dell’Osservatorio per i contenuti digitali elaborati da Nielsen per FIMI, in cima alle preferenze degli italiani vi è nettamente la musica pop di casa nostra, con il 63% dei consumatori: seguono a ruota il pop internazionale con il 40%, il rock con il 25% (che sale al 30% nel caso dei maschi e oltre il 45 % nelle fasce giovanili), la musica latino americana con il 21 % (che sale al 24 % tra le donne), la classica e la lirica con il 19 %, il jazz e la dance con l’11 %, il rap e l’hip pop che raggiungono il 10%. La musica pop italiana è particolarmente apprezzata tra i 35 e 44 anni dove arriva al 78 % (oltre l’80% tra le donne). Vinili, cofanetti deluxe, dvd musicali, cd doppi: nonostante una crisi ormai consolidata del prodotto musicale tradizionale, a Natale la musica di tutti i generi, dalla classica al pop, dal jazz alle compilation, rimane uno dei regali più ricercati da mettere sotto l’albero complice anche le tante promozioni pensate per questo periodo

Torna su Condividi articolo