News

Milano Music Week 2025: tutte le associazioni dell’industria musicale italiana unite lanciano la piattaforma Pro-Musica
In occasione dell’inaugurazione della Milano Music Week le associazioni dell’industria musicale italiana hanno annunciato attraverso la voce del Presidente FEM Paolo Franchini il lancio di Pro-Musica. Paolo Franchini ha dichiarato: “Pro-Musica nasce con l’obbiettivo di unire l’industria musicale italiana e promuovere il valore economico, culturale e sociale della musica. Una piattaforma di lavoro e di confronto per sostenere il nostro settore in modo univoco e autorevole. È un onore essere il coordinatore di un tavolo così prestigioso”. Alessandro Angrisano Presidente A.C.E.P. “ACEP crede fermamente che in un momento delicato come questo per il settore musicale italiano solo l’unità di intenti e la ricerca di soluzioni condivise possono portare un reale beneficio anche ai piccoli autori ed editori da noi rappresentati. Siamo convinti che il tavolo Pro-Musica vada esattamente in questa direzione”. Toni Verona Presidente A.N.E.M. “Salutiamo con grande entusiasmo la nascita di Pro-Musica! Per la prima volta in Italia un percorso comune della intera industria che porterà benefici alla cultura ed all’economia, oltre ad offrire una ’immagine di coesione del settore, anche a livello internazionale”. Bruno Sconocchia Presidente AssoConcerti “L’industria musicale rappresenta per il Paese una fonte di ricchezza culturale, sociale ed economica. E in questo contesto i dati ci indicano come il comparto della musica dal vivo costituisca la vera locomotiva del settore. Non possiamo quindi che aderire con convinzione a questa nuova iniziativa che prende il nome di Pro-Musica, per rappresentare finalmente con una voce forte ed unitaria un settore di primaria importanza per il Paese”. Carlo Parodi...
17/11/2025