La pirateria musicale
A testimonianza di questa rivoluzione basta citare alcuni dati:
- Oltre 100 milioni di richieste di deindicizzazione dai principali motori di ricerca
- Oltre 25 milioni di diffide inviate
- Oltre 400 app illegali rimosse dai principali marketplace
In parallelo all’attività di rimozione e deindicizzazione, FPM ha continuato sulla strada dell’inibizione dell’accesso ai siti illegali. I blocchi IP&DNS di grandi portali illegali, strategia adottata per la prima volta a livello mondiale in Italia con il caso di Pirate Bay nel 2008, hanno consentito di ridurre dell’11% il numero di accessi totali alle varie piattaforme bit torrent, a fronte di una crescita generalizzata in tutto il mondo del 15%.
Per approfondimenti e informazioni sui servizi legali in rete è possibile consultare il sito Pro-Music