Organi sociali

Consigliere delegato
Enzo Mazza
FIMI
Enzo Mazza
Consigliere delegato
Enzo Mazza
CEO – FIMI

Laureato in Scienze politiche, inizia la propria attività come addetto stampa presso un importante istituto bancario. Dopo un'esperienza in un’agenzia di pubbliche relazioni diventa responsabile per l'Italia di BSA, Business Software Alliance, l'associazione mondiale dei produttori di software seguendo il contrasto alla pirateria informatica in Italia e dedicandosi all’implementazione delle normative europee di settore.

Nel 1996 viene nominato Segretario Generale di FPM, la Federazione contro la Pirateria Musicale, dal 1998 al 2013 ha ricoperto rispettivamente i ruoli di Direttore Generale prima e di Presidente poi, e oggi è CEO di FIMI, la Federazione dell’Industria Musicale Italiana.

Docente di lungo corso di music business nei maggiori corsi di laurea e master universitari d'Italia, presiede inoltre il Comitato Proprietà Intellettuale della Camera di Commercio Americana in Italia e nel 2010 è diventato Presidente di SCF, società leader nella gestione del diritto connesso.

Siede nei principali comitati internazionali dell’industria musicale in rappresentanza dell’industria italiana.

È componente del Comitato Consultivo permanente per il diritto d’autore.

Consigliere
Andrea Rosi
Sony Music Entertainment Italy S.P.A.
Andrea Rosi
Consigliere
Andrea Rosi
President & Chief Executive Officer - Sony Music Entertainment Italy SpA

Nato a Brescia il 5 agosto 1957, ha una pluriennale esperienza nel settore dell’industria musicale iniziata nella prima metà degli anni ‘80 in Cgd e Warner Music nell’ambito della promozione e del marketing, e proseguita in Polygram dove ha lavorato come Managing Director.

Alla fine degli anni ’90, ha partecipato come protagonista alla nascita di Vitaminic, una delle prime digital download platforms europee e si è affermato, da allora, come punto di riferimento per il mercato della musica digitale in tutta Europa.

Nel 2003 in BMG, infatti, ha costituito una digital business unit, unità mai sviluppata prima all’interno di una casa discografica.

In seguito al merger con Sony, poi, gli viene attribuita la carica di membro del Digital Board Europeo, con il mandato di sviluppare il business digitale nell’area del mediterraneo.

Ha acquisito anche esperienza nel business della musica dal vivo collaborando tra i 2009 e il 2010, per la strategia e sviluppo con F&P Group, una delle aziende leader del settore. Dal 2010 ricopre la carica di Presidente & CEO di Sony Music Entertainment Italy SpA.

Consigliere
Pico Cibelli
Warner Music Italia S.R.L.
Pico Cibelli
Consigliere
Pico Cibelli
Presidente – Warner Music Italy

Pico Cibelli muove i primi passi nella musica come DJ e producer della scena milanese e di tutto il Nord Italia, per poi avviare la carriera da discografico presso l'etichetta indipendente e distributore DIG IT International prima - ricoprendo diversi ruoli, da Import Export di vinili dance a Dance A&R e Tv Marketing PM - e Self Distribuzione dopo come Label Manager.

Nel 2000 entra nel team Universal Music Italy: fino al 2005 svolge il ruolo di Dance A&R per il Repertorio Locale e Internazionale e Tv Marketing PM, sviluppando numerose compilation di successo; dal 2005 al 2011 lavora come A&R del Repertorio Italiano, firmando artisti-cardine della scena musicale domestica. Nel 2011 prende il via la collaborazione con Sony Music Italy, nel ruolo di A&R Local fino al 2015 e come A&R Director dal 2015 al 2018. Dopo innumerevoli successi creativi e commerciali, nel 2018 viene nominato Local Director.

Nel Dicembre 2022 viene nominato Presidente di Warner Music Italy.

Consigliere
Alessandro Massara
Universal Music Italia S.R.L.
Alessandro Massara
Consigliere
Alessandro Massara
Presidente – Universal Music Italy

Napoletano d’origine, ha iniziato la sua carriera discografica alla Flying Records, dove ha ricoperto più ruoli, dalle vendite alla promozione, dalla cura del prodotto fino a diventare responsabile della divisione internazionale e poi direttore della sede di Milano.

Nel 1997 ha fondato l’agenzia Spingo e nel 1999 viene chiamato a dirigere la sede italiana della V2 Records. Con l’acquisizione nel 2007 della V2 da parte del gruppo Universal viene nominato direttore della divisione Local e poi nel 2009 Presidente.

Consigliere
Dino Stewart
BMG Rights Management Italy S.R.L.
Dino Stewart
Consigliere
Dino Stewart
Managing Director – BMG Music Italy

Dal 2013 Managing Director nella divisione italiana di BMG, la nuova azienda musicale del Gruppo Bertelsmann nella quale è entrato come A&R nel 2008, vanta un profilo professionale articolato fra discografia e management, sempre nella musica dal 1996.

L'inizio alla edel, lo strategic marketing in EMI, con i successi di Hevia e della riedizione dei Beatles, A&R per Columbia/Sony, un'esperienza internazionale alla Warner Vision a Londra, la formazione manageriale a Cose di Musica, fino all'azienda attuale, dapprima BMG Rights Management e ora semplicemente BMG, per la quale ha costruito un assetto che, partito come gestione e sviluppo delle sole edizioni e sviluppatosi poi anche nel settore discografico, si occupa ora di musica a 360 gradi.