- Notizie di settore
RESILIENCE ROOM – Salute Mentale per Creativi | Nasce il primo progetto culturale italiano dedicato alla salute mentale dei creativi | Con il patrocinio di UMG e FIMI
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, Universal Music Italia presenta “Resilience Room – Salute Mentale per Creativi”: il primo progetto italiano dedicato alla salute mentale nel mondo creativo. Un’iniziativa che propone una nuova prospettiva sulla salute mentale, non per curare ma per proteggere. Il progetto si rivolge ad artisti, autori, performer, a chi immagina, crea, produce, a chi accompagna, a chi è sotto i riflettori e a chi rende possibile lo spettacolo. “Resilience Room” è un’associazione culturale no profit, ideata e fondata da Fouzia Draoua, Psicologa coordinatrice dell’area People Development in Universal Music Italia. Il progetto ha il sostegno e il patrocinio di Universal Music Group e di FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), da sempre impegnate nella promozione di un ambiente creativo attento al benessere e alla salute mentale. “Questo approccio”, spiega Fouzia Draoua, “nasce come ponte tra ricerca psicologica ed esperienza professionale di oltre 20 anni in Francia e in Italia. Dal 2010 sono coinvolta in programmi di prevenzione e gestione del rischio stress lavoro correlato in molte realtà industriali. In particolare, lavorando nei contesti creativi ho notato che – a differenza di molte altre discipline dove esistono punti di riferimento chiari in tema di rischio stress e prevenzione della salute – i carichi mentali ed emotivi rimangono invisibili e spesso ci sono più domande che risposte in tema di prevenzione.” La prima iniziativa di “Resilience Room” è un podcast, un vero e proprio spazio per domande e riflessioni, che verrà presentato al pubblico a novembre, durante...
10/10/2025