Arriva il Record Store Day 2021 e si consolida il boom del vinile in tutto il mondo
Per riassumere l’attuale successo mondiale dei dischi in vinile basta guardare al dato riportato dalla testata internazionale Billboard: la capacità produttiva degli stabilimenti a livello globale è infatti di 160 milioni di pezzi all’anno a fronte di una richiesta che si prevede raggiungerà i 320 e i 400 milioni di unità nel 2021. Si tratta di un boom che durante la pandemia ha visto triplicare le vendite in paesi come gli USA e il Regno Unito. Durante il lockdown molti fan hanno infatti compensato la tristezza legata alla mancanza di eventi dal vivo riappropriandosi della dimensione fisica della musica grazie ai vinili acquistati negli e-commerce. Anche in Italia molti negozi di musica hanno sviluppato delle forme ibride di commercio online di prossimità, permettendo ai clienti di ottenere le copie degli LP durante le chiusure forzate dei negozi. Il successo del formato, che in Italia proprio nel primo trimestre di quest’anno ha superato il CD dopo trent’anni, si conferma anche con tutta una serie di pubblicazioni che arrivano nei negozi in occasione del Record Store day, che quest’anno avrà due edizioni: la prima questo sabato 12 giugno, e una seconda il prossimo 17 luglio. Nel 2020 il vinile ha generato nel mercato locale oltre 15 milioni di euro con una crescita del 2,5%, contro un calo del CD di oltre il 35%. Secondo i dati IFPI, l’Italia si colloca infatti al settimo posto a livello mondiale tra i paesi con le maggiori vendite del supporto, che rappresenta una fetta importante del...
11/06/2021